SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria

La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione.

Cos'è

La Scuola Primaria: Un Fondamentale Trampolino di Lancio per il Futuro

Presso l’Istituto Comprensivo Statale “Giulio Lusi”, la Scuola Primaria rappresenta un cruciale punto di partenza nel percorso educativo dei nostri giovani studenti. Con un forte impegno nel rispetto delle diversità individuali, la nostra scuola si dedica allo sviluppo armonioso della personalità di ogni bambino.

Attraverso un approccio attento e mirato, la Scuola Primaria offre agli studenti l’opportunità di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base necessarie per affrontare le sfide future. Dalla formazione delle prime sistemazioni logico-critiche all’apprendimento dei mezzi espressivi, inclusa l’alfabetizzazione in almeno una lingua dell’Unione Europea, come l’inglese, la nostra scuola prepara gli studenti a comprendere e adattarsi al mondo in continua evoluzione.

Inoltre, la Scuola Primaria si impegna a porre le basi per l’utilizzo di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni e delle sue leggi, oltre a valorizzare le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo.

L’orario settimanale delle lezioni nella nostra Scuola Primaria è stato progettato con cura per rispondere alle esigenze delle famiglie, variando da 24 a 27 ore, con la possibilità di estendersi fino a 30 ore. In alternativa, le famiglie possono optare per il tempo pieno, garantendo agli studenti un’immersione completa nell’ambiente scolastico per un totale di 40 ore settimanali.

Con un approccio educativo centrato sullo sviluppo integrale degli studenti e un’attenzione costante alla loro crescita e successo, la Scuola Primaria presso l’Istituto Comprensivo Statale “Giulio Lusi” è il luogo ideale per costruire le basi solide per un futuro brillante e promettente.

Come si accede

Per accedere alla scuola primaria è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

L’iscrizione alla scuola primaria statale viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Villa Caracciolo, Ariano Irpino (AV)

  • CAP

    83031

  • Orari

    Lunedi - Sabato, dalle ore 10:00 alle ore 12:00

  • Rif.

    Maria Felice Grieci Gianfranco D'Arrisso

Contatti

Documenti

Atto di delega per il ritiro alunno

Atto ufficiale per il ritiro dell'alunno da persone delegate, garantendo sicurezza e conformità normativa.

Calendario scolastico 2024/2025

Calendario scolastico dell'IC "G. Lusi"

Protocollo d'intesa tra il MIM e la Fondazione Giulia Cecchettin

Il Ministro Valditara firma il Protocollo con la Fondazione Giulia Cecchettin

Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per il giorno 13/01/2025

Ordinanze sindacali dei Comuni di Ariano, Casalbore, Montecalvo

Sospensione delle attività didattiche in occasione del Carnevale 2025

In occasione del Carnevale 2025, le attività didattiche saranno sospese nei giorni 3, 4 e 5 marzo 2025 e riprenderanno regolarmente il giorno 6 marzo 2025

Sospensione delle attività didattiche per le festività pasquali e ponte della festa della Liberazione

Le attività didattiche sono sospese dal giorno 17 aprile 2025 e riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile 2025

Comune di Ariano Irpino, ordinanza di chiusura degli istituti scolastici nel giorno 5 maggio 2025

In data 5 maggio 2025, gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale restano chiusi per interruzione del servizio idrico

Consultazioni referendarie del giorno 8 e 9 giugno 2025. Attività didattiche nella sede di Casalbore

Scuole chiuse a Casalbore dalle ore 13:15 del 06/06/2025 a tutto il 10/06/2025

Consultazioni referendarie del giorno 8 e 9 giugno 2025. Attività didattiche nei plessi della sede di Ariano

Scuole chiuse nei Plessi CAMPOREALE, MARTIRI, PARZANO dalle ore 14:00 del 06/06/2025 fino a tutto il 10/06/2025

Termine del servizio di mensa scolastica a.s. 2024/2025

Il servizio di mensa scolastica nelle sedi di ARIANO, CASALBORE e MONTECALVO sarà erogato per l'a.s. 2024/2025 fino a tutto il 30 maggio 2025.

Elenchi dei libri di testo per l'a.s. 2025/2026

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato con il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

Articolazione orario definitivo delle attività didattiche a.s. 2025/2026 a partire dal 22 settembre 2025

Articolazione oraria, a partire da lunedì 22 settembre 2025, relativa al funzionamento di tutti plessi dell’Istituto Comprensivo

Regolamento uscita alunni dall’Istituto

Deleghe ed autorizzazione all’uscita autonoma dei minori di 14 anni (classi quinte primaria-Scuola Secondaria di Primo Grado). A.S. 2025.2026.

Calendario degli incontri di programmazione Scuola Primaria a. s. 2025/26

Con cadenza mensile la programmazione si terrà presso la sede centrale di via Villa Caracciolo

Assemblea sindacale in presenza rivolta a tutto il personale della scuola - Federazione UIL SCUOLA RUA di Avellino

Assemblea sindacale in presenza in data 10 novembre 2025, ore 08:00 - 11:00